+86-15850033223

notizia

Casa / Notizia / Notizie del settore / Come scegliere le materie prime standard per garantire che la staffa di metallo automobilistico personalizzato soddisfi gli standard e le normative del settore?

Come scegliere le materie prime standard per garantire che la staffa di metallo automobilistico personalizzato soddisfi gli standard e le normative del settore?

1. Comprendere gli standard del settore e i requisiti normativi
Garantire che le materie prime soddisfino gli standard del settore è il primo passo nella selezione dei materiali. L'industria automobilistica ha una serie di standard e regolamenti che coprono tutti gli aspetti dagli appalti di materie prime, dalla progettazione, dalla produzione ai prodotti finiti. Questi standard e regolamenti garantiscono la sicurezza, l'affidabilità e la protezione ambientale delle parti automobilistiche durante l'uso. Gli standard e i regolamenti comuni includono:

ISO/TS 16949: questo è lo standard del sistema di gestione della qualità per l'industria automobilistica, che richiede ai fornitori di fornire materie prime che soddisfano i requisiti di gestione della qualità.

Standard SAE (Society of Automotive Engineers): copre gli standard tecnici per varie parti e materiali automobilistici.

PARTENZA EUROVE (Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione di sostanze chimiche) e ROH (restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose): tali regolamenti richiedono che i materiali non contengano componenti chimici dannosi e soddisfino i requisiti di protezione ambientale.

FMVSS (standard federali di sicurezza dei veicoli a motore): per i requisiti di prestazione di sicurezza delle parti automobilistiche, specifica la resistenza del materiale e l'affidabilità delle parti.

La scelta di materie prime che soddisfano questi standard e regolamenti è la base per garantire che la staffa di metallo automobilistico personalizzato soddisfi i requisiti.

2. Scegli materiali che soddisfino i requisiti di prestazione
I materiali utilizzati in staffe di metallo automobilistico personalizzato È necessario disporre di determinate proprietà meccaniche, in particolare resistenza, rigidità, resistenza alla fatica e resistenza alla corrosione, al fine di far fronte a vari ambienti di lavoro delle automobili. I materiali comuni includono acciaio ad alta resistenza, lega di alluminio, acciaio inossidabile e lega di magnesio, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi e svantaggi unici.

Acciaio ad alta resistenza: comunemente utilizzato in parti che devono resistere a carichi e impatti elevati, come staffe, sistemi di sospensione e strutture del corpo. Quando si seleziona l'acciaio ad alta resistenza, presta attenzione alla sua resistenza alla trazione, alla resistenza alla produzione e alla resistenza alla fatica per garantire che soddisfi i requisiti rigorosi nelle applicazioni automobilistiche. Inoltre, è necessario prendere in considerazione anche la saldabilità, la formabilità e la resistenza alla corrosione dell'acciaio ad alta resistenza.

Lega di alluminio: la lega di alluminio è leggera ed è adatta a parti automobilistiche sensibili al peso come cornici e cappe del motore. La lega di alluminio offre una buona resistenza alla corrosione garantendo al contempo la forza. Quando si seleziona la lega di alluminio, dovrebbero essere considerate la sua resistenza, resistenza alla temperatura e resistenza all'ossidazione, in particolare l'influenza della composizione della lega sulle proprietà del materiale.

Acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile ha un'eccellente resistenza alla corrosione e viene spesso utilizzato per le parti esposte a condizioni climatiche estreme. È adatto a staffe metalliche che devono essere esposte a lungo tempo in acqua, umidità o spruzzo salino. Quando si sceglie l'acciaio inossidabile, è necessario considerare la sua composizione (come diversi tipi di leghe come 304, 316), resistenza alla corrosione, resistenza e prestazioni di elaborazione.

Lega di magnesio: la lega di magnesio è un materiale leggero adatto per ridurre il peso del corpo del veicolo. La selezione della lega di magnesio deve garantire che abbia resistenza e durata sufficientemente.

Secondo l'applicazione specifica della staffa, selezionare il materiale appropriato e assicurarsi che soddisfi i requisiti di prestazione di cui sopra.

3. Materiale di lavorazione e processo di produzione
Oltre alle proprietà di base del materiale, è necessario considerare la lavorazione della materia prima. Diversi tipi di materiali metallici hanno diversi gradi di difficoltà nella lavorazione. Ad esempio, le leghe di alluminio e l'acciaio inossidabile sono più facili da elaborare, mentre alcuni acciai ad alta resistenza possono richiedere tecniche di elaborazione speciali come il taglio laser o la timbratura ad alta precisione.

Formabilità: la formabilità del materiale influisce direttamente sulla forma finale e le dimensioni della staffa. Quando si selezionano i materiali, è necessario considerare la resistenza alla snervamento, la duttilità e se il materiale è soggetto a crepe durante la lavorazione. Al fine di garantire l'accuratezza della staffa, il materiale dovrebbe avere una buona proprietà di stampaggio, piegatura e saldatura.

Welisabilità: molti Staffe metalliche automobilistiche È necessario essere assemblati mediante saldatura. Pertanto, quando si selezionano i materiali, è necessario garantire che le loro prestazioni di saldatura soddisfino i requisiti. Ad esempio, l'acciaio inossidabile ha una scarsa saldabilità e può richiedere tecniche di saldatura più complesse. La saldatura di acciaio ad alta resistenza richiede anche l'uso di metodi e attrezzature di saldatura speciali.

Trattamento superficiale e resistenza alla corrosione: al fine di migliorare la resistenza alla corrosione della staffa, molte staffe metalliche devono essere trattate in superficie. La capacità di trattamento superficiale del materiale influisce direttamente sulla sua durata. I trattamenti di superficie comuni includono galvanizzazione, spruzzatura, anodizzazione, ecc. E il materiale stesso dovrebbe avere una buona adattabilità al trattamento della superficie.

4. Protezione ambientale e requisiti normativi
Con il continuo inasprimento delle norme di protezione ambientale, la protezione ambientale dei materiali è diventata un fattore importante nella selezione. Ad esempio, molti paesi richiedono che i materiali metallici nelle parti automobilistiche non debbano contenere più di una certa quantità di sostanze pericolose (come piombo, cadmio, mercurio, ecc.). Secondo regolamenti come ROHS (restrizione dell'uso di alcune sostanze pericolose direttive), i materiali in Staffe metalliche automobilistiche deve soddisfare i requisiti di innocuia.

La riciclabilità dei materiali è anche una considerazione importante nella moderna produzione automobilistica. Molti case automobilistiche richiedono l'uso di materiali riciclabili per ridurre l'onere ambientale dopo che l'auto è stata scartata. Pertanto, la scelta di materiali con forte riciclabilità, come la lega di alluminio e l'acciaio, aiuta a garantire che le parti automobilistiche soddisfino il concetto di design verde e rispettoso dell'ambiente.

5. Selezione e certificazione dei fornitori di materiali
È molto importante scegliere il giusto fornitore di materiali. I fornitori dovrebbero fornire certificazioni di qualità per materiali pertinenti, come ISO 9001, ISO 14001, ISO/TS 16949 e altre certificazioni di sistema di gestione della qualità. Inoltre, i fornitori di materiali sono inoltre tenuti a fornire certificati materiali e report di test per dimostrare che i materiali forniti soddisfano gli standard nazionali e del settore.

Garantire che i fornitori possano fornire materie prime che soddisfino i requisiti di controllo e protezione ambientale di qualità e abbiano la possibilità di produrre e fornire stabilità. Ciò non solo garantisce la qualità delle materie prime, ma garantisce anche la consegna puntuale ed evita ritardi di produzione causati da problemi di materiale.

6. Monitoraggio continuo e monitoraggio della qualità
Anche se sono selezionate materie prime standard, il controllo di qualità nel processo di produzione è ancora cruciale. È necessario monitorare l'intero processo di approvvigionamento materiale, stoccaggio, elaborazione e prodotti finali. Per parti ad alta resistenza o precisione, vengono eseguiti test materiali regolari (come test di trazione, test di durezza, test di corrosione) per verificare se le loro prestazioni soddisfano gli standard. Per gli stent prodotti in serie, sono necessarie anche ispezioni casuali per garantire che tutti gli stent siano di qualità costante.3